RIGATONCINI Tuttimia - Casa San Giacomo - Cibo Arte e cultura - La nostra pasta proviene da grani antichi siciliani selezionati dal 2012. Il grano è coltivato in zona collinare su terreni in biologico dal 2004 con metodi di coltivazione naturale e privi di sostanze e fertilizzanti chimici.
Le varietà che abbiamo selezionato per la filiera corta della produzione di pasta secca sono: Stracciasacchi, Tuttimia, Russubeddu e Scorcianera che vengono pastificate in vari formati per soddisfare i diversi gusti e modi di cucinare.
In questi anni abbiamo cercato tra le eccellenze siciliane, il mugnaio e il pastaio, antichi mestieri che potevano completare il nostro lavoro artigianale di agricoltori custodi.
Il Mulino del Ponte di Filippo Drago a Castelvetrano (TP) è stato un incontro decisivo: tradizione e innovazione mescolate insieme per molire il nostro grano duro siciliano a pietra naturale ed ottenere una semola adatta alla pastificazione.
Metodo di coltivazione: Agricoltura naturale senza utilizzo di sostanze chimiche di sintesi.
Varietà: Grano duro siciliano Russello
Località: Sambuca di Sicilia (Ag)
Zona Raccolta: Collina, 480 mt s.l.m.
Anno di raccolta 2019
Origine del seme: produzione aziendale
Produttore: Azienda Agricola Tomasino Marcella - Sambuca di Sicilia (ag)
Mugnaio: Molini del Ponte - Castelvetrano
Pastaio: Pastificio artiginale Giorgio Modica (Rg)
€ 3,00Prezzo
